

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Dalle uve di Pinot Bianco che si coltivano sopra Terlano, nella striscia di versante chiamata "Vorberg", si ricava un vino pieno e complesso, dalle spiccate note minerali e ideale per un lungo invecchiamento. Fermentazione in botti di rovere grandi e malolattica. Affinato per 12 mesi sui lieviti nelle botti di legno tradizionali, questo Pinot Bianco rappresenta al meglio le potenzialità della viticoltura altoatesina. Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso sprigiona aromi fruttati di melone maturo, pesca bianca, pera, mela, camomilla e ananas, che coesistono e si amalgamano perfettamente a sentori minerali di pietra focaia. Al palato è fruttato, profondamente aromatico, strutturato e compatto, con un elegante retrogusto aromatico persistente e minerale.
Fondata nel 1893 nell’omonima località non lontana da Merano, la Cantina di Terlano rappresenta da decenni quanto di meglio l’Alto Adige è in grado di esprimere in termini di finezza e di longevità. È con la linea dei “vigneti” che la Cantina riesce ad esprimere il meglio del proprio territorio: vini figli di un unico appezzamento, che racchiude in sé tutte quelle caratteristiche capaci di portare a vini bianchi e rossi di eccellenza assoluta, raffinati ed eleganti come pochi altri in Alto Adige. I vitigni di questo Pinot Bianco vengono coltivati tra i 450 ed i 650 metri di altitudine, in una zona chiamata appunto "Vorberg", sui ripidi pendii del Monzoccolo, orientati a sud ovest e particolarmente soleggiati.
Leggi di più
Leggi di meno
Dalle uve di Pinot Bianco che si coltivano sopra Terlano, nella striscia di versante chiamata "Vorberg", si ricava un vino pieno e complesso, dalle spiccate note minerali e ideale per un lungo invecchiamento. Fermentazione in botti di rovere grandi e malolattica. Affinato per 12 mesi sui lieviti nelle botti di legno tradizionali, questo Pinot Bianco rappresenta al meglio le potenzialità della viticoltura altoatesina. Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso sprigiona aromi fruttati di melone maturo, pesca bianca, pera, mela, camomilla e ananas, che coesistono e si amalgamano perfettamente a sentori minerali di pietra focaia. Al palato è fruttato, profondamente aromatico, strutturato e compatto, con un elegante retrogusto aromatico persistente e minerale.