

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Alte Rebe nasce da uve 100% Riesling provenienti da un piccolo appezzamento ubicato sopra il podere con le viti più vecchie della cantina (30-35 anni). Le viti crescono su un terreno di ardesia. Fermentazione e maturazione in grandi botti in legno di acacia (per 10 mesi) e in botti di acciaio (per 5 mesi); segue l’affinamento in bottiglia per 12 mesi. Questo Riesling si caratterizza per aromi di mandarino, note di agrumi e di pietra focaia.
Clima secco e ventilato, terreno sabbioso, argilloso e ricco di minerali: ai piedi del Naturnser Sonneberg, a un'altitudine di circa 600-900 m, il fascino alpino e mediterraneo si incontrano e creano una combinazione unica. Aridi massi contrastano con magnifiche viti che prosperano sui ripidi pendii meridionali e sud-occidentali. Mentre di giorno splende il sole, di sera le correnti discendenti rinfrescano i vigneti, alimentati dal caldo. Condizioni quasi ideali per una regione vinicola dell'Alto Adige. Nel 1989, in una zona dominata dalla coltivazione delle mele, i coniugi Franz e Bernadette Pratzner cominciano a dedicarsi alla viticoltura. Nasce così a Naturno/Vinschgau la cantina Falkenstein, i cui capisaldi sono lavoro manuale, nel rispetto dell'ambiente, e attenzione ai dettagli. I vigneti si estendono per 14 ettari ad un'altitudine compresa tra i 600 e i 900 metri, dove prosperano eccellenti vitigni, quali Riesling, Pinot Bianco, Sauvignon, Gewürztraminer e Pinot Nero. I vini bianchi maturano in grandi botti di legno di acacia nella cantina di roccia; il Pinot Nero e le singole selezioni maturano in barrique. I mosti rimangono sulle fecce il più a lungo possibile per conferire ai vini un caratteristico aroma cremoso. La produzione annua si aggira attorno alle 90.000 bottiglie.
Leggi di più
Leggi di meno
Alte Rebe nasce da uve 100% Riesling provenienti da un piccolo appezzamento ubicato sopra il podere con le viti più vecchie della cantina (30-35 anni). Le viti crescono su un terreno di ardesia. Fermentazione e maturazione in grandi botti in legno di acacia (per 10 mesi) e in botti di acciaio (per 5 mesi); segue l’affinamento in bottiglia per 12 mesi. Questo Riesling si caratterizza per aromi di mandarino, note di agrumi e di pietra focaia.