Prodotto aggiunto alla wishlist
MONTEBELLO VIEUX RHUM 8YO MILLÉSIME 2007
search
  • MONTEBELLO VIEUX RHUM 8YO MILLÉSIME 2007
  • MONTEBELLO VIEUX RHUM 8YO MILLÉSIME 2007

MONTEBELLO VIEUX RHUM 8YO MILLÉSIME 2007

  • COD:0392000033
  • Produttore:Carrère (Montebello)

Il Maître de Chai Dominique Marsolle della Montebello supervisiona con passione, pazienza, cura e straordinaria precisione ciascuna tappa nel processo di realizzazione del Rhum Vieux 8YO, dalla selezione della canna da zucchero all’imbottigliamento finale, nel rispetto delle tecniche tradizionali di Guadalupa. È un Rhum tradizionale, distillato nel 2007 e invecchiato per 8 anni in botti di rovere americano ex-Bourbon. Colore: tra oro e rame. Naso: bouquet intenso e avvolgente, segnato da aromi di piccoli agrumi, cioccolato, caffè, frutta cotta e resina di pino. Palato: complesso ed equilibrato, con note dominanti di caffè unite a sentori di nocciola, frutti rossi e arancia amara. Finale ricco e lungamente persistente, con una leggera nota amara. 

Prezzo 75,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2007
  • NazioneGuadalupa
  • Invecchiamento8
  • Gradazione alcolica42%
  • Formato0,70L
  • Astuccio

Descrizione produttore

Fondata nel 1930 dalla famiglia Dolomie, la distilleria Carrère, più comunemente conosciuta come “Montebello”, si trova nel dipartimento francese di Guadalupa, a Petit-Bourg, nella parte orientale dell'isola di Basse-Terre. È rimasta pressoché immutata fino agli anni '70 del secolo scorso quando, grazie ai fratelli Marsolle, ha cominciato ad ingrandirsi per diventare ben presto una delle distillerie più attive di Guadalupa. La distilleria segue ancora un metodo di produzione tradizionale. La canna da zucchero viene acquistata dalle aziende limitrofe a Petit-Bourg; il succo estratto viene lasciato fermentare per circa 2 giorni con lieviti selezionati, per poi dare il via alla distillazione in alambicchi a colonna multipla. Successivamente, una parte del rhum viene imbottigliata a 50° o 55° per dar vita al Rhum Blanco, mentre la restante parte viene lasciata invecchiare per circa quattro anni in botti ex-Bourbon: nasce così il Rhum Vieux.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.