La cantina nasce nel cuore del Chianti Classico (Radda in Chianti) sul finire degli anni '60, dall'idea di Sergio Manetti che, a partire dagli anni '70, affiancato da Giulio Gambelli, uno dei più grandi conoscitori del Sangiovese, decide di dedicarsi interamente alla produzione di un vino che testimoni la storia di un territorio. Dopo i primi successi, nel 1977 avviene la svolta con la nascita de “Le Pergole Torte”, il primo Sangiovese vinificato in purezza mai prodotto nella zona. Il vino viene paradossalmente bocciato dal consorzio del Chianti Classico, poiché non comprende anche le altre uve previste nel disciplinare dell’epoca, ma ottiene comunque un grandissimo successo da critica e appassionati. Le etichette disegnate da Alberto Manfredi rendono ancora più affascinante questo vino leggendario. Montevertine vanta 18 ettari vitati coltivati in regime biologico ed è condotta abilmente da Martino, il figlio di Sergio. Oltre al celebre “Le Pergole Torte”, l’azienda produce il “Pian del Ciampolo” e il “Montevertine”, entrambi a denominazione Toscana Rosso IGT. I vini di Montevertine continuano ad appassionare i bevitori di tutto il mondo grazie ad una finezza ed una longevità uniche.
Leggi di più
Leggi di meno