Costruito alla fine del XVI secolo, Château d'Yquem diventa di proprietà della famiglia Sauvage Lur-Saluces nel corso del Settecento. Château d'Yquem ha dunque costruito la sua reputazione nel corso di 400 anni, raggiungendo il rango di Premier Cru Classé Supérieur nella classificazione ufficiale del 1855 commissionata da Napoleone III per l’esposizione mondiale di Parigi e ad oggi è l'unico Cru Supérieur che segue il prestigioso elenco. Il vigneto, dell'età media di 30 anni, si estende su 103 ettari, su terreno ghiaioso punteggiato di lenticchie argillose e i vitigni selezionati sono Sémillon e Sauvignon Blanc. Il fiume Ciron, un affluente della Garonna, essenziale per la produzione di vini Sauternes, fornisce un microclima eccezionale per le viti della tenuta e, grazie all'azione delle nebbie mattutine che si creano in autunno poco prima del raccolto, si ottiene una muffa nobile denominata Botrytis Cinerea. Questa contamina gli acini colorandoli di bruno e la buccia, divenuta permeabile, permette l'evaporazione dell'acqua; lo zucchero così si concentra per raggiungere livelli ben oltre la normale maturazione, dai 18 ai 30° di alcol potenziale, ovvero dai 300 ai 600 grammi di zucchero per litro. L'obiettivo di Yquem è ottenere un mosto con il 20% di alcol potenziale, ovvero 360 grammi di zucchero per litro. È una scommessa ardita cercare di ottenere questa concentrazione in modo naturale, il che comporta una lunga attesa e un rischio significativo di perdere il raccolto con l'avvicinarsi dell'inverno. Passando da 18° a 20° di alcol si ottiene una riduzione di circa il 50% del volume di succo, il che spiega in gran parte la resa molto bassa di Yquem (9 ettolitri per ettaro in media). Dopo la vendemmia manuale, si effettuano da tre a quattro pressature e l'invecchiamento avviene in barrique per 20 mesi. Le botti, nuove ad ogni vendemmia, sono tradizionalmente realizzate con doghe di rovere, utilizzando il miglior legno delle foreste della Francia centro-orientale. Per produrre il suo grande vino, la tenuta effettua una selezione estremamente drastica delle partite, conservando solo le migliori e le più eleganti.
Leggi di più
Leggi di meno