

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Anam Orange di Vigne di San Lorenzo è ottenuto da uve 100% Albana che crescono sull’Appenino Romagnolo in località Montesiepe, sottozona Brisighella, su un terreno di marne e arenarie calcaree con tessitura franco sabbiosa. Raccolta manuale in cassette, pigiatura e diraspatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in anfora georgiana, con 30 giorni di macerazione sulle bucce, e affinamento in acciaio per un anno senza chiarificazioni, né filtrazioni.
Vigne di San Lorenzo, azienda gestita dal viticoltore Filippo Manetti, nasce nel 1998 a Campiume, al confine con la Toscana, ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m. sulla dorsale appenninica. La tenuta è costituita da 11 ettari, di cui solo 4 sono impiantati a vigneto. I vitigni coltivati sono sia a bacca rossa (Sangiovese, Malbo, Merlot e Cabernet Sauvignon), sia a bacca bianca (Albana e Trebbiano) e gli impianti a cordone speronato e capovolto, con una densità da 5.300 a 3.000 piante per ettaro su terreni franchi e profondi e con uno scheletro arenario marnoso. Limitando il più possibile l'impiego della tecnologia e l'intervento umano, Filippo fa sì che i suoi vini esprimano al meglio le caratteristiche del terroir di provenienza e dell'annata, seguendo personalmente ogni fase della produzione, che si aggira attorno alle 14.000 bottiglie l'anno.
Leggi di più
Leggi di meno
Anam Orange di Vigne di San Lorenzo è ottenuto da uve 100% Albana che crescono sull’Appenino Romagnolo in località Montesiepe, sottozona Brisighella, su un terreno di marne e arenarie calcaree con tessitura franco sabbiosa. Raccolta manuale in cassette, pigiatura e diraspatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in anfora georgiana, con 30 giorni di macerazione sulle bucce, e affinamento in acciaio per un anno senza chiarificazioni, né filtrazioni.