

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Il Mersault Les Perchots 2022 di La Pierre Ronde (Le Petit de la Bigne) prende vita da uve Chardonnay in purezza provenienti da una vigna di 60 anni d’età, le cui viti crescono su un terreno argilloso-calcareo profondo ai piedi della collina, sul versante Volnay di Meursault. Fermentazione in fûts (350 l). L’utilizzo del rovere è stato ben valutato: affinamento per 12 mesi in fûts nuovi (30%) e usati (70%), poi per 3 mesi in cuve di acciaio inox. È un vino armonioso e delicato, con una buona mineralità.
Antoine Lepetit de la Bigne, che oggi lavora a Beaune, nel cuore della Borgogna, ha una formazione scientifica di un certo rilievo, in Ingegneria, Agronomia, Viticoltura ed Enologia. Si è laureato in Ingegneria nel 1999 presso l'élite dell'università francese, l'École Polytechnique di Parigi. Antoine è anche Ingegnere Agrario (AgroParisTech), oltre a possedere un Master in Viticoltura, nonché il Diploma Nazionale Francese di Enologo (Montpellier SupAgro) ed è stato introdotto alla degustazione di vini nel 1997 da Philippe Bourguignon, "Miglior Sommelier di Francia 1978"). "Ho lavorato diversi anni a Parigi come consulente aziendale per grandi aziende industriali prima di decidere nel 2004 di dedicarmi completamente alla mia passione: il vino. Ora unisco le mie due competenze principali: vino e consulenza.". Oggi Antoine vive in Borgogna e viaggia in altre regioni vinicole, in particolare a Bordeaux, e all'estero per consulenze. Da diciotto anni pratica viticoltura biologica e biodinamica (compresa un'annata con Olivier Humbrecht del Domaine Zind-Humbrecht, in Alsazia, e otto anni con Anne-Claude Leflaive presso il prestigioso Domaine Leflaive a Puligny-Montrachet). Il suo obiettivo principale è quello di interpretare il più fedelmente possibile i grandi terroir, oltre a portare un leggero tocco di spirito borgognone nei vigneti e nelle cantine, il che significa energia, raffinatezza, mineralità.
Leggi di più
Leggi di meno
Il Mersault Les Perchots 2022 di La Pierre Ronde (Le Petit de la Bigne) prende vita da uve Chardonnay in purezza provenienti da una vigna di 60 anni d’età, le cui viti crescono su un terreno argilloso-calcareo profondo ai piedi della collina, sul versante Volnay di Meursault. Fermentazione in fûts (350 l). L’utilizzo del rovere è stato ben valutato: affinamento per 12 mesi in fûts nuovi (30%) e usati (70%), poi per 3 mesi in cuve di acciaio inox. È un vino armonioso e delicato, con una buona mineralità.