Prodotto aggiunto alla wishlist
BAVARD SANTENAY BLANC SOUS ROCHE 2022
search
  • BAVARD SANTENAY BLANC SOUS ROCHE 2022

BAVARD SANTENAY BLANC SOUS ROCHE 2022

  • COD:0461000020
  • Produttore:Domaine Jacques Bavard
  • Denominazione:Santenay AOC

Questo Santenay di Jacques Bavard nasce da uve 100% Chardonnay provenienti da vigneti della Côte de Beaune. I terreni sono situati in cima alla collina, ai margini del bosco: esposta al vento e alle intemperie, la marna favorisce vini fini, floreali e di grande persistenza. L’esposizione ad est favorisce la freschezza del raccolto senza eccessi alcolici. Raccolta manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento di 12 mesi in botti da 350 litri, nuove per il 25%, e ulteriore affinamento di 3-6 mesi in vasche di acciaio inox. Nessuna filtrazione. Un vino teso, preciso, fresco e minerale.

Prezzo 58,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • DenominazioneSantenay AOC
  • Vitigno100% Chardonnay
  • RegioneBorgogna
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica13%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Il Domaine Jacques Bavard ha una storia affascinante che unisce tradizione familiare e passione personale. La famiglia Bavard è radicata a Puligny-Montrachet fin dal 1870, quando Prosper Bavard, contabile presso il Domaine Drapier, acquista la tenuta dopo la crisi della fillossera. Suo figlio Joseph prosegue l'attività, imbottigliando e vendendo i vini con il proprio nome e iniziando l'esportazione negli Stati Uniti. Tuttavia, la morte improvvisa del figlio maggiore nel 1940 interrompe temporaneamente la gestione familiare dell’azienda, che riprende con Jacques Bavard. Dopo una carriera di 25 anni nella ristorazione a Parigi, Jacques decide di tornare alle sue radici: nel 2003 acquista la casa di famiglia a Puligny-Montrachet e, seguendo le orme del nonno, inizia la produzione vinicola. La sua prima annata risale al 2005. Oggi il Domaine Jacques Bavard è noto per la produzione di vini di alta qualità realizzati mediante pratiche che rispettano il terroir e l’ambiente. Le vendemmie privilegiano freschezza e mineralità per i bianchi e maturità ottimale senza eccessi per i rossi, in modo da preservare freschezza e struttura. Le uve provengono da parcelle situate nella Côte de Beaune: Puligny-Montrachet, Auxey-Duresses, Pommard, Saint-Romain, Santenay e Saint-Aubin. I principi che guidano la realizzazione dei bianchi (che per la maggior parte affinano in botti da 350 litri, nuove per il 10%) sono tensione, precisione, struttura aromatica e lunghezza; chiarifica con argilla, per evitare qualsiasi variazione di gusto e per rivelare tutto il potenziale aromatico; nessuna filtrazione. Per i rossi, macerazione a freddo per 10-12 giorni e affinamento in botti da 228 litri (nuove per il 10%); nessuna chiarifica, né filtrazione. Gli affinamenti durano almeno 12 mesi in legno, seguiti da 4-6 mesi in vasche di acciaio inox. 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.