Prodotto aggiunto alla wishlist
MARGUET SHAMAN 20 ROSÉ GRAND CRU BRUT NATURE - Dég. 08/23
search
  • MARGUET SHAMAN 20 ROSÉ GRAND CRU BRUT NATURE - Dég. 08/23

MARGUET SHAMAN 20 ROSÉ GRAND CRU BRUT NATURE - Dég. 08/23

  • COD:0578000039
  • Produttore:Marguet Père et Fils
  • Denominazione:Champagne AOC

Shaman 20 Rosé è frutto dell'assemblaggio di uve Chardonnay (in prevalenza) e Pinot Nero. In etichetta, l'anno della cuvée dominante (il 2020), cui è stata aggiunta una percentuale di vin de reserve. Le uve provengono da viti dell'età media di 40 anni, coltivate in agricoltura biodinamica nei terroir Grand Cru di Ambonnay e Bouzy, nella zona sud-orientale della Montagne de Reims. Vinificazione in legno, condotta separatamente per parcella, e successivo assemblaggio. Tiraggio: 15 luglio 2021. Sboccatura: agosto 2023. Nessun dosaggio. Dal bel color rosato, al naso rivela aromi di frutta rossi maturi, con note speziate. Al palato è fresco e minerale. 

Prezzo 73,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2020
  • SboccaturaAgosto 2023
  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno75% Chardonnay, 25% Pinot Nero
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • TipologiaRosé
  • CaratteristicaBrut Nature
  • Gradazione alcolica12,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Marguet Père et Fils è un'azienda familiare, fondata ad Ambonnay alla fine dell'Ottocento da Émile Marguet. Oggi con Benoît Marguet, alla guida dell'azienda dal 2005, i vigneti si estendono per 8 ettari ad Ambonnay e a Bouzy, nella zona sud-orientale della Montagne de Reims, e sono coltivati secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. Benoît è un vigneron dalla visione moderna e anticonvenzionale: in vigna si impiegano i cavalli e i trattamenti sono costituiti da concimi naturali. In cantina, i lieviti sono rigorosamente indigeni e il vino viene lasciato riposare per lungo tempo sulle fecce fini in barrique bordolesi e in tini di rovere. I vitigni principalmente utilizzati sono Chardonnay e Pinot Nero e molti degli Champagne riportano il nome delle parcelle da cui provengono le uve utilizzate alla loro produzione. 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.