- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Una cuvée millesimata non dichiarata di prestigio assoluto, che nel tempo guadagna sempre più carattere e precisione. Nasce dall’assemblaggio di vitigni molto rari, già coltivati dall’antenata Aspasie: il Petit Maslier, l’Arbanne e il Pinot Bianco. Vinificazione a bassa temperatura (tra i 16°C e i 18°C) in tini di piccolo volume con una filtrazione leggera per preservare tutte le qualità aromatiche. Affinamento di 108 mesi. Dosaggio: 5 g/l. Sboccatura: 22 luglio 2021. Colore: giallo oro pallido, luminoso, con sfumature verdastre e riflessi giallo brillante. Naso: registro terroso con note di zenzero, limone e pomelo; fresco e floreale. Palato: l'insieme forma un blocco compatto e concentrato, che lascia vibrare la sua mineralità gessosa e una freschezza data da aromi di erbe aromatiche.
Erede di una lunga dinastia di viticoltori champenois, Paul-Vincent Ariston perpetua a Brouillet - villaggio della valle dell'Ardre, ad ovest di Reims - due secoli di tradizione viticola. La Maison Aspasie è proprietaria di 12 ettari di vigneti, di cui le “Vieilles Vignes” rappresentano la frazione principale. Vera nota distintiva della Maison la coltivazione anche di vitigni rari, coltivati già dall’antenata Aspasie che ha dato il nome alla Maison: l'Arbanne, il Petit Meslier, il Pinot Blanc. Da queste vigne eccezionali si ottiene il “Cépages d’Antan”, cuvée di prestigio assoluto, uno champagne millesimato, che guadagna nel tempo sempre più carattere e precisione. Tutti gli champagne sono vinificati a bassa temperatura (tra i 16°C e i 18°C) in tini di piccolo volume con una filtrazione leggera per preservare tutte le qualità aromatiche. La Maison è certificata HVE (Alto Valore Ambientale) e viticoltura sostenibile e si sta convertendo all’agricoltura biologica. Diverse cuvée sono già certificate VEGAN.
Leggi di più
Leggi di meno
Una cuvée millesimata non dichiarata di prestigio assoluto, che nel tempo guadagna sempre più carattere e precisione. Nasce dall’assemblaggio di vitigni molto rari, già coltivati dall’antenata Aspasie: il Petit Maslier, l’Arbanne e il Pinot Bianco. Vinificazione a bassa temperatura (tra i 16°C e i 18°C) in tini di piccolo volume con una filtrazione leggera per preservare tutte le qualità aromatiche. Affinamento di 108 mesi. Dosaggio: 5 g/l. Sboccatura: 22 luglio 2021. Colore: giallo oro pallido, luminoso, con sfumature verdastre e riflessi giallo brillante. Naso: registro terroso con note di zenzero, limone e pomelo; fresco e floreale. Palato: l'insieme forma un blocco compatto e concentrato, che lascia vibrare la sua mineralità gessosa e una freschezza data da aromi di erbe aromatiche.