

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Réserve di Bérêche et Fils prende vita da un assemblaggio di uve Chardonnay, Meunier e Pinot Nero, con un 35% di vins de réserve. Le vigne, dell'età media di 40 anni, crescono sui terreni minerali e sabbioso-calcarei dei Premier Cru di Ludes, di Ormes, di Mareuil-le-Port e di Trépail. Fermentazione in legno per il 60% e in acciaio inox per il 40% e rifermentazione in bottiglia. Affinamento sui lieviti per 24 mesi. Dosaggio: 6 g/l. È uno Champagne di assoluta precisione, di attacco acido, volume di frutta croccante al palato, di armonia retrogustativa, in quei toni sottili e ben bilanciati di fiori, frutti e piccole spezie. Un Brut che mette al centro del palato l’equilibrio e la vena acida-minerale dei suoi suoli, ricchi di sali.
La Maison di Champagne Bérêche et Fils è stata fondata nel 1847 e solo negli anni '50 ha subito successive modifiche fino a disporre oggi di circa 14,8 ettari di vigneti. La tenuta è composta da numerose parcelle, ma le vigne più importanti si trovano nei Premier Cru di Ludes e Ormes, nel cuore della famosa zona della Montagne de Reims e della Vallée de la Marne. Raphaël e Vincent Bérêche sono subentrati al padre Jean-Pierre nella guida dell'azienda, con l'idea di perpetuare il rispetto per le terre loro consegnate in eredità. Lo Champagne Bérêche et Fils è coltivato con cura, dissodando il terreno, utilizzando preparati naturali e vietando qualsiasi diserbante chimico. Come in vigna, anche in cantina si privilegiano metodi semplici e naturali per la produzione dei vini Champagne AOC, al fine di preservare una vinificazione il più vicino possibile al frutto e soprattutto al clima di origine.
Leggi di più
Leggi di meno
Réserve di Bérêche et Fils prende vita da un assemblaggio di uve Chardonnay, Meunier e Pinot Nero, con un 35% di vins de réserve. Le vigne, dell'età media di 40 anni, crescono sui terreni minerali e sabbioso-calcarei dei Premier Cru di Ludes, di Ormes, di Mareuil-le-Port e di Trépail. Fermentazione in legno per il 60% e in acciaio inox per il 40% e rifermentazione in bottiglia. Affinamento sui lieviti per 24 mesi. Dosaggio: 6 g/l. È uno Champagne di assoluta precisione, di attacco acido, volume di frutta croccante al palato, di armonia retrogustativa, in quei toni sottili e ben bilanciati di fiori, frutti e piccole spezie. Un Brut che mette al centro del palato l’equilibrio e la vena acida-minerale dei suoi suoli, ricchi di sali.