

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Prodotta esclusivamente da Pinot Nero, la cuvée PN intende evidenziare le diverse espressioni del vitigno, esaltandolo su diversi terroir. Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e VZ19 ne è una delle interpretazioni, frutto dell’assemblaggio di uve provenienti da Verzenay (principalmente) e da altri villaggi della Montagne de Reims (da Aÿ a Louvois). L'annata 2019 è alla base dell’assemblaggio, ma i vini di riserva (il più vecchio del 2009) contribuiscono all'eccezionale intensità aromatica, legata all'utilizzo di Pinot Noir invecchiati in magnum per quasi 10 anni. Dosaggio: 6 g/l. Naso: frutti rossi e frutta esotica. Palato: sentori fruttati e agrumati; l’acidità della mela Granny Smith e la polposità della pesca gialla si fondono con l'energia dell'arancia rossa.
Dal 1829 la famiglia Bollinger produce grandi vini dallo stile potente, raffinato e complesso, in cui l'espressione degli aromi del frutto risalta in tutte le sue dimensioni. Questo stile è il risultato di un amore speciale per l'eleganza del Pinot Nero, eccellenza senza compromessi, unito ad una maestria artigianale tramandata con la massima cura. La leggendaria vitalità di Madame Elisabeth Bollinger, alla guida dell'azienda dal 1941 al 1971, permea ancora oggi la tenuta, dal 2008 nelle mani di Jérôme Philipon. Oggi la Maison vanta ben 179 ettari nel cuore dei migliori cru di Champagne. Questi, costituiti per l'85% da Grand e Premier Cru, sono gestiti dai team di viticoltori della Maison su 7 vigneti distinti: Aÿ, Avenay, Rates, Louvois e Verzenay, attorno alla Montagne da Reims, coltivati a Pinot Nero; Cuis, nella Côte des Blancs, coltivato a Chardonnay e Champvoisy, nella Vallée de la Marne, per il Meunier. Da due parcelle risparmiate dalla fillossera, Clos Saint-Jacques e Chaudes Terres ad Aÿ, le cui viti ad alberello sono lavorate a mano, si ricava la rarissima cuvée Vieilles Vignes Françaises. Coltivato intorno alla Montagne de Reims, il Pinot Nero costituisce oltre il 60% dei vigneti e la sua proporzione eccezionalmente alta negli assemblaggi è segno distintivo dello stile Bollinger, al quale apporta potenza, corpo e vinosità. Fin dal 1829, Champagne Bollinger ha sempre vinificato i suoi migliori vini in botti di rovere provenienti dalla Borgogna. Una scelta a cui la Maison non è pronta a rinunciare, con le sue migliaia di esemplari (alcuni dei quali ultracentenari), per consentire al vino una leggera e costante ossigenazione, che permetterà di ammorbidire il tannino, controllare l'acidità del vino e donargli una straordianaria complessità aromatica.
Leggi di più
Leggi di meno
Prodotta esclusivamente da Pinot Nero, la cuvée PN intende evidenziare le diverse espressioni del vitigno, esaltandolo su diversi terroir. Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e VZ19 ne è una delle interpretazioni, frutto dell’assemblaggio di uve provenienti da Verzenay (principalmente) e da altri villaggi della Montagne de Reims (da Aÿ a Louvois). L'annata 2019 è alla base dell’assemblaggio, ma i vini di riserva (il più vecchio del 2009) contribuiscono all'eccezionale intensità aromatica, legata all'utilizzo di Pinot Noir invecchiati in magnum per quasi 10 anni. Dosaggio: 6 g/l. Naso: frutti rossi e frutta esotica. Palato: sentori fruttati e agrumati; l’acidità della mela Granny Smith e la polposità della pesca gialla si fondono con l'energia dell'arancia rossa.