Prodotto aggiunto alla wishlist
BRUNO GIACOSA NEBBIOLO D’ALBA 2022 VIGNA VALMAGGIORE
search
  • BRUNO GIACOSA NEBBIOLO D’ALBA 2022 VIGNA VALMAGGIORE

BRUNO GIACOSA NEBBIOLO D’ALBA 2022 VIGNA VALMAGGIORE

  • COD:0771000002
  • Produttore:Bruno Giacosa
  • Denominazione:Nebbiolo d’Alba DOC

Questo Nebbiolo d’Alba della rinomata azienda Bruno Giacosa nasce da uve Nebbiolo in purezza provenienti dalla vigna Valmaggiore. Severa selezione delle uve, fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento in grandi botti di rovere. Colore: rosso rubino intenso. Naso: aromi di frutti di bosco e ciliegia, con note speziate e tocchi di liquirizia. Palato: fine ed elegante, pieno ed equilibrato. Dell’annata 2022 sono state prodotte 11.000 bottiglie da 0,750 l.

Prezzo 50,00 €
Tasse incluse
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • DenominazioneNebbiolo d’Alba DOC
  • Vitigno100% Nebbiolo
  • RegionePiemonte
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica15%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Fondata nel 1871 e con sede a Neive (Cn), Bruno Giacosa è una delle realtà vitivinicole più rinomate del Piemonte, famosa a livello internazionale, vera e propria eccellenza per la produzione di vini Barbaresco e Barolo di altissima qualità. Bruno, rappresentante della terza generazione della famiglia Giacosa, entra nell'azienda familiare giovanissimo, in piena seconda guerra mondiale, dimostrando da subito non solo una grande passione, ma anche un raro talento. Negli anni ’60, inizia a imbottigliare vini prodotti da uve acquistate da conferitori, provenienti da selezionati vigneti della Langhe. Nel 1982, acquisisce la vigna Falletto a Serralunga d'Alba, cominciando a produrre Barolo da vigneti di proprietà, mentre alla fine degli anni ‘90 acquista le vigne Asili e Rabajà, da cui ricava Barolo e Barbaresco. Dopo la scomparsa di Bruno nel 2018, la figlia Bruna prende le redini dell'azienda, continuando la tradizione di eccellenza e mantenendo la filosofia produttiva del padre, basata sul massimo rispetto della vigna e su un approccio conservativo e non interventista nella vinificazione. Questo significa rigorosa selezione delle uve, uso di lieviti indigeni e affinamento in grandi botti di rovere per garantire la massima qualità possibile. Qualità garantita anche dalla scelta di non produrre vino in annate che non siano all’altezza degli elevati standard qualitativi dell’azienda, che oggi comprende 20 ettari di vigneti nei comuni di Serralunga d'Alba, La Morra e Barbaresco. La produzione annua si aggira attorno alle 400.000 bottiglie, con vini suddivisi in due categorie principali: i vini con etichetta “Casa Vinicola Bruno Giacosa” sono ottenuti da uve acquistate da conferitori selezionati e vinificati nelle cantine di proprietà, mentre i vini con etichetta “Azienda Agricola Falletto di Bruno Giacosa” sono prodotti da vigneti di proprietà e vinificati nelle proprie cantine.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.