Prodotto aggiunto alla wishlist
PENNA CURRADO LANGHE NEBBIOLO BRICCO LAGO 2023
search
  • PENNA CURRADO LANGHE NEBBIOLO BRICCO LAGO 2023

PENNA CURRADO LANGHE NEBBIOLO BRICCO LAGO 2023

  • COD:0530000101
  • Produttore:Cascina Penna-Currado
  • Denominazione:Langhe Nebbiolo DOC

Questo Langhe Nebbiolo, che prende vita dal nuovo progetto vitivinicolo di Elena Penna e Luca Currado Vietti, nasce da uve 100% Nebbiolo provenienti da Bricco Lago (San Sebastiano di Monforte d’Alba). Raccolta manuale, fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox per 15 giorni e affinamento per 9 mesi in barrique. Naso: aromi di piccoli frutti rossi (amarena e lampone in particolare), con note floreali di rosa e fiori bianchi e tocchi speziati. Palato: elegante, pieno, dai tannini potenti ma ben integrati, con sentori fruttati e leggere note speziate.

Prezzo 27,00 €
Tasse incluse
Ultimi 5 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2023
  • DenominazioneLanghe Nebbiolo DOC
  • Vitigno100% Nebbiolo
  • RegionePiemonte
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica14%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Cascina Penna-Currado è il nuovo progetto vitivinicolo di Elena Penna e Luca Currado Vietti, che coniuga le radici profonde e il legame storico della famiglia con la terra di Langa. La cantina ha sede sul crinale di Serralunga d’Alba (CN), all’interno di una cascina del 1554 che ha respirato per secoli storia e bellezza, elementi fondamentali che sono stati conservati e riportati a nuova luce. Elena e Luca sono custodi di un’eredità culturale e sentimentale per le nobili terre di Langa, tramandata da generazioni: dopo aver gestito fino al gennaio 2023 l’azienda Vietti (Luca come enologo delle ultime 35 annate ed Elena come responsabile commerciale e marketing), fondata alla fine dell’Ottocento dall’antenato di Luca, Carlo Vietti, hanno scelto di avviare assieme ai figli Giulia e Michele, un progetto personale caratterizzato da una dimensione artigianale. Obiettivo è essere interpreti e promotori dei vini di Langa e dell’area del Timorasso – Derthona, dandone una lettura nuova e contemporanea, che tenga conto anche delle crescenti sfide determinate dal cambiamento climatico. Per farlo, fondamentali saranno la cura della terra insieme alla sperimentazione. Per questo motivo, la scelta dei vigneti condotti dall’azienda agricola si è orientata su aree fresche, ricche di biodiversità, che possono essere viste in prospettiva come un’interpretazione della Langa che guarda al futuro.                                                                                                                              

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.