Prodotto aggiunto alla wishlist
GIBOULOT CÔTE DE BEAUNE LA GRANDE CHÂTELAINE 2021
search
  • GIBOULOT CÔTE DE BEAUNE LA GRANDE CHÂTELAINE 2021

GIBOULOT CÔTE DE BEAUNE LA GRANDE CHÂTELAINE 2021

  • COD:0602000075
  • Produttore:Domaine Emmanuel Giboulot
  • Denominazione:Côte de Beaune AOC

La Grande Châtelaine nasce da uve Chardonnay in purezza provenienti da un antico vigneto, coltivato su suoli argilloso-calcarei secondo i principi della biodinamica. Pressatura diretta delle uve e decantazione statica. Fermentazione e affinamento in barrique per due inverni.

Prezzo 60,00 €
Tasse incluse
Ultimo pezzo disponibile
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2021
  • DenominazioneCôte de Beaune AOC
  • Vitigno100% Chardonnay
  • RegioneBorgogna
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica12%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Emmanuel Giboulot cerca costantemente di adattarsi al cambiamento per ritrovare equilibrio. Per questo si pone da sempre l'obiettivo di trovare coerenza tra le pratiche agricole e l’identità del luogo in cui si pratica la viticoltura. Nel 1985 Emmanuel eredita l’azienda dal padre, il quale già a partire dagli anni Sessanta lavorava in un sistema agricolo che possiamo definire biologico, provenendo da una famiglia di agricoltori che gestivano un’azienda policolturale, in cui il vigneto era parte di un sistema. Dopo aver recuperato i vigneti di famiglia (in passato in AOC Bourgogne, poi diventati IGP Sainte-Marie-La-Blanche) Emmanuel acquisisce, tra le altre, la parcella AOP Côte de Beaune “La Grande Chatelaine”, da cui sono nate le espressioni identitarie del Domaine. Emmanuel ritiene che ogni parcella sia di fatto un vino di cui si vuole raccontare il carattere e che la viticoltura rispettosa e la vinificazione naturale siano gli elementi fondamentali per far emergere le caratteristiche peculiari del terroir di provenienza; egli infatti afferma: “Siamo in un ecosistema monovarietale; pertanto, nella mia ricerca della diversità, voglio che ogni vigneto si esprima singolarmente”. Oltre ad essere molto fini ed eleganti, quelli di Emmanuel Giboulot, sono vini dotati di una certa tonicità acido-minerale, che è l’anima dei terreni su cui crescono i suoi vigneti.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.