-
Home
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
- Nuovi arrivi
- Nuovi arrivi home
-
Vini
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
0
BOILLOT GEVREY-CHAMBERTIN LES EVOCELLES 2019
- COD:0658000009
- Produttore:Domaine Lucien Boillot et Fils
- Denominazione:Gevrey-Chambertin AOC
Questo rosso borgognone prende vita da uve Pinot Nero in purezza coltivate presso Les Evocelles, parcella situata a Gevrey-Chambertin (Côte de Nuits), le cui viti sono state piantate nel 1956 su un terreno di argilla e calcare. Con viti vecchie, attenzione ai vigneti e manipolazione minima in cantina, questo vino esprime la purezza e l'eleganza che tutti cercano nel Pinot Nero della Borgogna. Raccolta manuale, macerazione a freddo per 3-5 giorni, fermentazione spontanea, affinamento di 20 mesi in botti di rovere e imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.
Prezzo
70,00 €
Tasse incluse
Scheda tecnica
- Anno2019
- DenominazioneGevrey-Chambertin AOC
- Vitigno100% Pinot Nero
- RegioneBorgogna
- NazioneFrancia
- Gradazione alcolica13,5%
- Formato0,75L
- AstuccioNO
Descrizione produttore
Indiscusso maestro della Côte de Beaune e della Côte de Nuits, Pierre Boillot ha ereditato dal padre Lucien non solo i vigneti, ma anche lo straordinario savoir-faire. Per anni, lui e il fratello Louis hanno lavorato fianco a fianco, per poi decidere di separarsi e di dividersi le proprietà di famiglia. Pierre ha ereditato le cantine originali a Gevrey-Chambertin e viti molto vecchie nella Côte de Nuits e nella Côte de Beaune, avviando per questo una rigorosa rivitalizzazione dei suoli e dei vigneti. La sua filosofia produttiva prevede rese limitate, raccolta manuale e vinificazione nel Domaine di Gevrey-Chambertin, diraspatura delle uve, macerazione a freddo da 3 a 5 giorni per estrarre al meglio il colore e l'aroma dagli acini, fermentazione spontanea dai 18 ai 21 giorni in cuve smaltate e in acciaio inox, follature, affinamento da 16 a 20 mesi in botti di rovere (nuove per il 30%), imbottigliamento presso il Domaine senza chiarifiche o filtrazioni.
Leggi di più
Leggi di meno
Potrebbero interessarti anche
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.