

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Questo Nuits-Saint-Georges di Henri Gouges è il risultato di un assemblaggio di 5 parcelle, Les Plateaux, Les Belles Croix, Les Fleurières, Les Brulées e Les Chaliot, per una superficie totale di 2 ettari. Tutti questi appezzamenti si trovano a sud di Nuits-Saint-Georges, nella parte più bassa della collina; qui le viti di Pinot Nero crescono su suoli profondi, in cui si mescolano argille, depositi alluvionali e ghiaie calcaree. Raccolta manuale e rigorosa cernita delle uve. Affinamento in botti di rovere francese per 10-18 mesi, nuove per il 10-30%. È un vino schietto e generoso, che al naso rivela aromi fruttati fini e delicati, con tocchi speziati. Al palato è morbido, sottile, energico e molto equilibrato. Ottimo potenziale di invecchiamento.
Le generazioni si sono succedute per oltre un secolo nel Domaine Henri Gouges, fondata nel 1919 con l'obiettivo di difendere e promuovere i vini di Nuits-Saint-Georges, nel cuore della Côte d'Or. La tenuta gestisce infatti 14 ettari di vigneti esclusivamente a Nuits-Saint-Georges, distribuiti in 10 denominazioni, di cui 7 Premier Cru, 3 Burgundie e 2 Village, ed è specializzata in Pinot Nero e "Pinot Gouges", un Pinot bianco scoperto da Henri Gouges stesso. Le viti hanno in media 50 anni e sono coltivate con metodo biologico. Per preservare la purezza del frutto, le uve vengono raccolte a mano e, in quest'ottica, la vinificazione avviene per gravità e l'estrazione per infusione. La svinatura, seguita da una leggera pressatura e sedimentazione in tini, lascerà il posto all'invecchiamento in botti di rovere francese per 10-18 mesi, con il 10-30% di barrique nuove per sublimare il terroir. I vini Henri Gouges sono noti per essere schietti, profondi, energici, verticali e di impeccabile regolarità; nel corso del tempo sono divenuti più fini e setosi, ma senza dimenticare il loro vigore e il loro carattere di "grandi vini da lungo invecchiamento". Il volume di produzione è legato alle condizioni climatiche e il metodo di coltivazione privilegia la qualità e il rispetto del terroir a discapito della quantità.
Leggi di più
Leggi di meno
Questo Nuits-Saint-Georges di Henri Gouges è il risultato di un assemblaggio di 5 parcelle, Les Plateaux, Les Belles Croix, Les Fleurières, Les Brulées e Les Chaliot, per una superficie totale di 2 ettari. Tutti questi appezzamenti si trovano a sud di Nuits-Saint-Georges, nella parte più bassa della collina; qui le viti di Pinot Nero crescono su suoli profondi, in cui si mescolano argille, depositi alluvionali e ghiaie calcaree. Raccolta manuale e rigorosa cernita delle uve. Affinamento in botti di rovere francese per 10-18 mesi, nuove per il 10-30%. È un vino schietto e generoso, che al naso rivela aromi fruttati fini e delicati, con tocchi speziati. Al palato è morbido, sottile, energico e molto equilibrato. Ottimo potenziale di invecchiamento.