Prodotto aggiunto alla wishlist
NAUDIN CÔTE DE NUITS-VILLAGES ROUGE VIOLA ODORATA 2022
search
  • NAUDIN CÔTE DE NUITS-VILLAGES ROUGE VIOLA ODORATA 2022

NAUDIN CÔTE DE NUITS-VILLAGES ROUGE VIOLA ODORATA 2022

  • COD:0603000028
  • Produttore:Domaine Henri Naudin-Ferrand
  • Denominazione:Côte de Nuits-Villages AOC

Côte de Nuits Villages Rouge Viola Odorata 2022 è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza provenienti da 5 parcelle nel comune di Corgoloin: Vireville, En Fontenelle, Le Creux de Sobron, La Montagne e Le Fourneaux. Si tratta di vecchie vigne, le cui viti hanno un'età media superiore ai 75 anni. Raccolta a mano. Vinificazione a grappolo intero e affinamento per 15 mesi in fût (legno nuovo per un terzo). Nessuna filtrazione. È un Pinot Nero austero, profondo, vitale ed energico, segnato da aromi di frutti rossi (ciliegia in particolare), sentori floreali e note speziate. Al palato è elegante, con un tannino deciso, buona struttura e moderata acidità.

Prezzo 100,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • DenominazioneCôte de Nuits-Villages AOC
  • Vitigno100% Pinot Nero
  • RegioneBorgogna
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica13%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Le lentiggini che colorano un volto diafano, una corporatura longilinea e una voce pacata. L’immagine di Claire Naudin sembra preludere alle trasparenze dei vini che dal 1994 produce nell’azienda familiare a Magny-Lès-Villers, un minuscolo villaggio in bilico tra le Hautes-Côtes. Il Domaine attualmente conta 21 ettari vitati, l’80% dei quali in AOC regionali, cui si aggiungono parcelle di rango superiore nella Côte de Nuits e e 34,10 are nel Grand Cru Echezeaux. Negli ultimi anni quella che era già una vinificazione all’insegna della sensibilità si è fatta ancora più minimalista, in ossequio a quello che Claire chiama “metodo intuitivo”: solforosa utilizzata solo prima dell’imbottigliamento e in dosi omeopatiche, nessun inoculo di lieviti, nessuna filtrazione e spostamento delle masse per gravità. I rossi sono vinificati a grappolo intero con utilizzo della carbonica per stimolare una prefermentazione intracellulare. Così nascono vini eleganti e rarefatti, che nelle versioni delle Hautes-Côtes si sono imposti come un vero punto di riferimento tra i palati più esperti. Nelle annate in cui la natura lo consente, si producono 110/130.000 bottiglie.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.