

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
La Perrière nasce da uve Pinot Nero in purezza provenienti da due vigne piantate su suoli di calcare con entroques nella denominazione Gevrey-Chambertin Premier Cru, una del 1982 e una degli anni ’40. Raccolta manuale, diraspatura, macerazione a freddo per una settimana circa e fermentazione con lieviti indigeni. Affinamento per 18 mesi circa in botti di rovere. Colore: rosso rubino vivo e brillante. Naso: molto complesso, con sfumature floreali e fruttate e un tocco minerale. Palato: molto fine, ampio, corposo e vellutato, con una punta di salinità su un sottofondo di sicura consistenza; sentori di frutti rossi e neri. Finale: di buona persistenza.
Il Domaine Marchand-Grillot è una tenuta emblematica della Côte de Nuits, che offre meravigliose denominazioni di fama mondiale. I vigneti si estendono su 9 ettari e sono costituiti da 47 appezzamenti, distribuiti su 5 villaggi borgognoni: Gevrey-Chambertin, Morey-Saint-Denis, Chambolle-Musigny, Gilly-les-Cîteaux e Brochon. La filosofia della tenuta è la stessa da sette generazioni: produrre vini divertenti da bere e da gustare in famiglia o con gli amici, lontani dalle mode e dai dettami della professione. La famiglia è da sempre impegnata nella produzione di vini che coniugano tradizione e modernità, rispettando la finezza del Pinot Nero e del suo terroir. Da più di 25 anni la tenuta adotta una viticoltura ragionata e biologica nella coltivazione delle viti e nel lavoro della terra. Dal 2020, inoltre, lavora per creare i propri innesti in selezione massale, grazie al vitigno Champerrier, piantato nel 1903. La raccolta è rigorosamente manuale. Dopo una settimana di macerazione pellicolare a freddo prefermentativa, inizia la fermentazione alcolica con lieviti indigeni, seguita da follature e rimontaggi. L'affinamento avviene per un massimo di 18 mesi in botti provenienti prevalentemente da bottai di Gevrey-Chambertin e di Charité sur Loire: durante questo periodo i vini acquistano equilibrio e capacità di invecchiamento. In ognuna delle cuvée si trovano la finezza, l'eleganza e la struttura dei grandi vini di Borgogna. Sono caratterizzati da un frutto croccante, accompagnato da una piacevole salinità e da una buona persistenza.
Leggi di più
Leggi di meno
La Perrière nasce da uve Pinot Nero in purezza provenienti da due vigne piantate su suoli di calcare con entroques nella denominazione Gevrey-Chambertin Premier Cru, una del 1982 e una degli anni ’40. Raccolta manuale, diraspatura, macerazione a freddo per una settimana circa e fermentazione con lieviti indigeni. Affinamento per 18 mesi circa in botti di rovere. Colore: rosso rubino vivo e brillante. Naso: molto complesso, con sfumature floreali e fruttate e un tocco minerale. Palato: molto fine, ampio, corposo e vellutato, con una punta di salinità su un sottofondo di sicura consistenza; sentori di frutti rossi e neri. Finale: di buona persistenza.