Prodotto aggiunto alla wishlist
CLAVELIER BRUNO VOSNE-ROMANÉE LES BEAUX MONTS PREMIER CRU VIEILLES VIGNES 2022
search
  • CLAVELIER BRUNO VOSNE-ROMANÉE LES BEAUX MONTS PREMIER CRU VIEILLES VIGNES 2022

CLAVELIER BRUNO VOSNE-ROMANÉE LES BEAUX MONTS PREMIER CRU VIEILLES VIGNES 2022

  • COD:0469000118
  • Produttore:Domaine Bruno Clavelier
  • Denominazione:Vosne-Romanée AOC

Straordinario rosso da uve 100% Pinot Nero provenienti dalla parcella 1er Cru Les Beaux Monts a Vosne Romanée, le cui viti sono state piantate in selezione massale subito dopo la seconda guerra mondiale (Vieilles Vignes), con esposizione est/sud-est. Il suolo, di argille ocra-rossastre e ciottoli, è profondo 30-40 cm e poggia su un substrato di calcare oolitico e calcari più duri affioranti. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini troncoconici di rovere aperti, con alcune follature manuali. Pressatura delicata. Affinamento per 18 mesi in botti di rovere francese, nuove per il 30%. Nessuna chiarificazione, né filtrazione. Un vino di grande complessità espressiva, strutturato ed elegante, con una ricca gamma di aromi: frutti rossi, ciliegia, prugna, fiori e pan di spezie.

Prezzo 305,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • DenominazioneVosne-Romanée AOC
  • Vitigno100% Pinot Nero
  • RegioneBorgogna
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica13%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Bruno Clavelier ha iniziato a imbottigliare in proprio a partire dal 1988, quando decide di battezzare l’azienda con il proprio nome. Oggi il Domaine vanta 6,5 ettari ca. in vari cru di Borgogna, nei quali adotta un approccio biologico e biodinamico, basato sul rispetto della natura e della vite: tutte le pratiche in vigna sono eseguite manualmente, con l’obiettivo di mantenere l’equilibrio naturale della pianta e del suolo. Dal 2005, l’azienda è certificata Ecocert per l’agricoltura biologica. In cantina, la filosofia è quella del minimo intervento: fermentazioni con lieviti indigeni (spesso in tini aperti con parte dei grappoli interi - fino al 30%), pressature delicate e affinamento in botti di rovere francese per circa 16-18 mesi, con percentuali variabili di legno nuovo per i cru maggiori. L’imbottigliamento è curato nel dettaglio, seguendo il calendario lunare. Il Domaine produce una gamma di vini che va dai Bourgogne generici fino ai Premier e Grand Cru di Vosne-Romanée, Chambolle-Musigny, Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges e Corton.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.