-
Home
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
- Nuovi arrivi
- Nuovi arrivi home
-
Vini
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
THE MACALLAN RARE CASK PRIMA RELEASE
- COD:0377000375
- Produttore:The Macallan
Questa è la prima release della serie Rare Cask, realizzata con alcuni dei barili di rovere ex-Sherry più rari e preziosi della distilleria, molti dei quali first fill, che conferiscono al whisky un profilo aromatico intenso e altamente complesso. È una produzione di nicchia, distribuita ogni anno in una serie di piccoli lotti. Per questa prima release le botti sono state scrupolosamente selezionate dal Whisky Maker Bob Dalgarno. Colore: mogano. Naso: morbidi aromi di vaniglia e uvetta, poi un dolce ensemble di mela, limone e arancia, bilanciato da un quartetto piccante di zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Palato: ritorna il quartetto piccante, arricchito da ricchi sentori di rovere. Vaniglia e cioccolato fondente conducono al finale, con tocchi di scorza di agrumi.
Scheda tecnica
- RegioneSpeyside
- NazioneScozia
- CaratteristicaNon torbato
- Gradazione alcolica43%
- Formato0,70L
- AstuccioSÌ
Descrizione produttore
La Macallan Distillery, a Craigellachie nello Speyside, fu fondata nel 1824 con il nome Elchies Distillery; solo nel 1892, in seguito a un cambio di proprietà, prese il nome di Macallan-Glenlivet, successivamente modificato nel solo Macallan. Negli anni, la distilleria è arrivata a conquistarsi quella fama che oggi fa considerare il Macallan "il re dei single malt whisky": un vero e proprio status symbol nel mondo dei distillati. Per distillare il suo orzo scozzese (la tenuta vanta 158 ettari, di cui 37 destinati alla coltivazione dell'orzo), Macallan utilizza due capienti mash tun, 21 fermentatori e 36 alambicchi, i più piccoli dei quali, i famosi Spirit Still, producono un distillato denso, molto diverso dal resto delle produzioni di zona Speyside. Per l’invecchiamento, Macallan ha costruito un complesso sistema "from forest to distillery" che controlla la produzione delle botti fin dalle querce con cui vengono costruite. Tutti gli invecchiamenti di Macallan avvengono in botti di rovere americano ed europeo ex-Sherry e botti ex-Bourbon americane. Il grado alcolico viene abbassato utilizzando l’acqua purissima di una sorgente, che prima di sgorgare attraversa strati rocciosi ricchi di minerali e sali. L’antico maniero, prima sede della distilleria dal 1824, è disegnato sull’etichetta di molte bottiglie Macallan e ancora oggi è parte dell’heritage della distilleria.
Leggi di più
Leggi di meno