Prodotto aggiunto alla wishlist
VINO DI ANNA VIGNA PIRAO ROSSO 2022
search
  • VINO DI ANNA VIGNA PIRAO ROSSO 2022

VINO DI ANNA VIGNA PIRAO ROSSO 2022

  • COD:0578000077
  • Produttore:Vino di Anna

Vigna Pirao nasce da uve provenienti dall'omonima vigna in Contrada Pirao (versante nord dell’Etna) e dall’impianto nuovo (2017/18) di selezione massale a piede franco nelle terrazze della parte alta della proprietà. Vinificazione separata in piccoli mastelloni e poi in damigiane di vetro e wine globe. Macerazione sulle bucce per 8 gg. e pressatura. Fermentazione con lieviti indigeni in wine globe da 115 e 220 l e in damigiane di vetro da 54 l e malolattica. Affinamento sulle fecce fini in vetro per 1 anno e successivo assemblaggio. Imbottigliamento nella primavera del 2024 senza filtrazioni o chiarifica. Colore: rosso cremisi. Naso: delicate note di fragolina di bosco, melograno e mirtillo. Palato: spiccata e croccante mineralità, con note sapide e salate; tannini eleganti e austeri. 

Prezzo 55,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • Vitigno100% Nerello Mascalese
  • RegioneSicilia
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica13,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Vino di Anna è un piccolo possedimento di famiglia situato sul versante nord dell'Etna, dove da una quindicina d'anni Eric Narioo e Anna Martens producono vini secondo natura. Il vero patrimonio aziendale sono piccoli appezzamenti di viti vecchie (da 60 a 100 anni) coltivate in biodinamica tra Solicchiata, Linguaglossa e Maletto (CT). L'altitudine varia tra 760 e 1.200 metri e la luminosità unica di questi vigneti montuosi, con terreni di lava variabile scomposti, conferisce ai vini una spiccata sapidità. Nel 2015 è stata acquistata anche una proprietà abbandonata di 2 ettari sopra il paese di Randazzo, in Contrada Pirao. Tra i castagni, le ginestre, i meli selvatici, i ciliegi e le noci, c’erano ancora viti ad alberello di oltre 1000 anni, non innestate, che punteggiavano i terrazzamenti. La purezza delle uve, la freschezza dell’acidità e i tannini eterei e fini delle due damigiane di vetro prodotte da questo vigneto nel 2016, hanno fatto capire a Eric e ad Anna di essersi imbattuti in qualcosa di molto speciale, che dal 2019 ha portato alla nascita del rosso "Vigna Pirao". 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.