Prodotto aggiunto alla wishlist
SÉLÈQUE QUINTETTE BLANC DE BLANCS EXTRA BRUT S/A
search
  • SÉLÈQUE QUINTETTE BLANC DE BLANCS EXTRA BRUT S/A

SÉLÈQUE QUINTETTE BLANC DE BLANCS EXTRA BRUT S/A

  • COD:0468000049
  • Produttore:J-M Sélèque
  • Denominazione:Champagne AOC

La cuvée Quintette di Sélèque proviene da 5 (da cui il nome) delle più belle parcelle di Chardonnay nei territori di Pierry, Vertus e Dizy, le cui viti, di oltre 45 anni, crescono prevalentemente su terreni argillosi e silicei su sottosuolo calcareo. La vinificazione avviene per il 50% in vasche di acciaio inox e per il 50% in botti di rovere. Viene aggiunto un 20% di cuvée affinate con metodo Solera. Affinamento sui lieviti per 48 mesi. Nessuna chiarifica o filtrazione. Dosaggio: 2 g/l. È un Blanc de Blancs di carattere e spessore, dal color giallo paglierino con riflessi dorati. Naso: aromi di frutta gialla matura, agrumi, con note speziate, salmastre e minerali. Palato: elegante, ricco e cremoso, con note sapide e minerali.

Prezzo 67,00 €
Tasse incluse
Ultimi 12 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • SboccaturaOttobre 2022
  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno100% Chardonnay
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • TipologiaBlanc de Blancs
  • CaratteristicaExtra Brut
  • Gradazione alcolica13%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Henri Sélèque impianta viti negli anni '60 sui rinomati terroir di Moussy e Pierry, e imbottiglia i suoi vini nel 1969. Richard, suo figlio, enologo, porta la proprietà nell'era della modernità e della precisione tecnica, ampliando al contempo il patrimonio vinicolo di famiglia. Dal 2008, Jean-Marc, terza generazione, ispirato da una cultura più vicina agli equilibri naturali, àncora la sua produzione alla ricerca dell'autenticità e dell'espressione dei terroir. Incastonata tra la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs, l'area di Côteaux Sud d'Épernay offre un vero e proprio mosaico di terroir: su queste colline tagliate dai fiumi Cubry e Darcy, i 3 grandi vitigni dello Champagne prosperano su suoli variegati, argillosi e carichi di selce, in cui il gesso costituisce l'anello di congiunzione. Culla dei Sélèque da tre generazioni, Pierry è anche una delle culle storiche degli Champagne: Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero trovano qui espressioni complesse ed equilibrate tra densità fruttata e freschezza gessosa. Il cardine dello stile "JMSeleque" ruota attorno alla ricerca del naturale equilibrio del vino e del perfetto intreccio tra frutto e terreno. Approfittando della diversità dei terroir di famiglia (45 appezzamenti in 7 comuni), Jean-Marc produce vini con bouquet espressivi e primaverili, caratterizzati da un fruttato ricco, complesso e sensuale. Dall'altra parte, gesso e pietra focaia forniscono un nucleo minerale, salino o speziato, che stringe, affina e tonifica il palato medio.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.