

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
L'Atavique è un Extra Brut ottenuto da un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay (50% vins de réserve). Le uve provengono da vigneti Grand Cru nel villaggio di Verzy, nella Grande Montagne de Reims, coltivati in modo biodinamico su terreni argilloso-calcarei, con esposizione nord-est. Dopo la vendemmia, le uve fermentano in modo spontaneo e rimangono sui lieviti in acciaio e legno per 6 mesi; malolattica per limitare l'aggiunta di solfiti; ulteriore affinamento sui lieviti in bottiglia per un minimo di 32 mesi. Nessuna filtrazione, né stabilizzazione, né collaggi. Dosaggio: 2,5 g/l. Colore: giallo paglierino intenso, con perlage fine e persistente. Naso: aromi di mela, lievito ed erbe aromatiche. Palato: di buona struttura, compatto e fragrante, fine nelle sfaccettature fruttate.
Mouzon-Leroux è un'azienda vinicola familiare attiva dal 1776. Dispone di 8 ettari di vigneti a Verzy, villaggio classificato Grand Cru nella regione della Grande Montagne de Reims. Le viti, coltivate dal 2008 secondo i principi dell'agricoltura biodinamica (con certificazione Demeter), crescono su un terreno argilloso-calcareo, con esposizione nord-est. Le varietà coltivate sono: 60% Pinot Nero, 35% Chardonnay, 5% Arbane, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Pinot Meunier e Petit Meslier. Dopo la vendemmia, la fermentazione si attiva spontaneamente grazie ai lieviti indigeni; segue la fermentazione malolattica per ridurre il dosaggio dei solfiti. L'affinamento sui lieviti avviene in legno e in acciaio per un periodo compreso tra i 7 e i 24 mesi. Segue un affinamento sui lieviti in bottiglia da 3 a 5 anni. Lo Champagne viene imbottigliato senza nessuna filtrazione o chiarificazione.
Leggi di più
Leggi di meno
L'Atavique è un Extra Brut ottenuto da un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay (50% vins de réserve). Le uve provengono da vigneti Grand Cru nel villaggio di Verzy, nella Grande Montagne de Reims, coltivati in modo biodinamico su terreni argilloso-calcarei, con esposizione nord-est. Dopo la vendemmia, le uve fermentano in modo spontaneo e rimangono sui lieviti in acciaio e legno per 6 mesi; malolattica per limitare l'aggiunta di solfiti; ulteriore affinamento sui lieviti in bottiglia per un minimo di 32 mesi. Nessuna filtrazione, né stabilizzazione, né collaggi. Dosaggio: 2,5 g/l. Colore: giallo paglierino intenso, con perlage fine e persistente. Naso: aromi di mela, lievito ed erbe aromatiche. Palato: di buona struttura, compatto e fragrante, fine nelle sfaccettature fruttate.