Prodotto aggiunto alla wishlist
WARIS-HUBERT SANS SOUFRE BLANC DE BLANCS PREMIER CRU EXTRA BRUT
search
  • WARIS-HUBERT SANS SOUFRE BLANC DE BLANCS PREMIER CRU EXTRA BRUT

WARIS-HUBERT SANS SOUFRE BLANC DE BLANCS PREMIER CRU EXTRA BRUT

  • COD:0532000008
  • Produttore:Waris-Hubert
  • Denominazione:Champagne AOC

Sans Soufre è un Blanc de Blancs (100% Chardonnay), le cui uve provengono da una singola parcella, Les Hauts Boquets, piantata nel 1967 nel villaggio Premier Cru di Grauves, sul lato opposto della collina di Avize. È un millesimato 2019 non dichiarato per 2.529 bottiglie. Breve passaggio in legno, dove ha svolto la malolattica, sosta di 26 mesi sui lieviti e un anno di affinamento in bottiglia post-sboccatura. Dosaggio in Extra Brut, con 4,3 g/l. Uno Chardonnay in edizione limitata a cui Olivier ha voluto donare massima libertà d’espressione, evitando l’uso dei solfiti in ogni fase della lavorazione. La zona, Grauves, e l’età del vigneto hanno determinato il resto: uno Champagne ricco, di grande espressività al naso e al palato, con un ingresso potente e di notevole articolazione. 

Prezzo 55,00 €
Tasse incluse
Ultimi 4 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2019
  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno100% Chardonnay
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • TipologiaBlanc de Blancs
  • CaratteristicaExtra Brut
  • Gradazione alcolica12%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Waris è cognome alquanto diffuso in Côte des Blancs e non raramente si trova associato alla produzione di uva e vino. Olivier Waris non fa eccezione: viticoltore di quarta generazione, da poco più di un decennio esercita “in proprio” assieme alla moglie Stéphanie. Nella nuova e scintillante sala di degustazione, con affaccio diretto sulla facoltà di Enologia ad Avize, raccontano orgogliosi il loro modo di interpretare lo Champagne. Tanto per iniziare, una viticolture raisonnée praticata nei circa 11 ettari di proprietà, per una produzione di poco superiore alle 60.000 bottiglie l’anno, con vigneti nei Grand Cru più classici, quali Avize, Oger, Cramant, Aÿ e Choully. I passi successivi, in cantina, sono la macerazione a freddo delle uve appena vendemmiate e una lunga sosta delle basi sulle fecce fini a fine fermentazione. Elementi questi che consentono di elaborare cuvée di spiccata personalità e indubbia riconoscibilità. Un’azienda giovane, dinamica, con un progetto chiaro e un’idea precisa su quello che deve essere lo Champagne a marchio Waris-Hubert. Carattere e personalità sono termini talvolta abusati nella descrizione di un vino, ma qui calzano a pennello. Verticali, volutamente secchi ed asciutti, decisamente nervosi, taglienti ma anche molto profumati, i loro Champagne non sono bollicine per tutti i palati; piaceranno però a coloro il cui gradimento verso la tipologia è inversamente proporzionale alla quantità di zucchero presente nel dosaggio. Olivier, tecnico esperto, li vuole così; chi cerca rassicuranti dolcezze guardi altrove!

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.