Prodotto aggiunto alla wishlist
BÉRÊCHE ET FILS CAMPANIA REMENSIS EXTRA BRUT 2020
search
  • BÉRÊCHE ET FILS CAMPANIA REMENSIS EXTRA BRUT 2020

BÉRÊCHE ET FILS CAMPANIA REMENSIS EXTRA BRUT 2020

  • COD:0468000076
  • Produttore:Bérêche et Fils
  • Denominazione:Champagne AOC

Il Campania Remensis è un Extra Brut delicato ed elegante ottenuto da uve provenienti da vigne di circa 40 anni, coltivate su terreni di calcare fine e sabbie abbastanza profonde a circa 100 metri di altitudine, nelle zone di Petite Montagne de Reims e di Ormes "Les Montées". Lenta fermentazione in botte e seconda fermentazione in bottiglia (secondo il Metodo Classico); affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. Dosaggio: 3 g/l. Naso: aromi invitanti di lampone, ciliegia e pesca, con note floreali. Palato: vivace, espressivo e ben bilanciato. Finale: fresco. 

Prezzo 110,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2020
  • SboccaturaAprile 2024
  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno65% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 5% Meunier
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • CaratteristicaExtra Brut
  • Gradazione alcolica12,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

La Maison di Champagne Bérêche et Fils è stata fondata nel 1847 e solo negli anni '50 ha subito successive modifiche fino a disporre oggi di circa 14,8 ettari di vigneti. La tenuta è composta da numerose parcelle, ma le vigne più importanti si trovano nei Premier Cru di Ludes e Ormes, nel cuore della famosa zona della Montagne de Reims e della Vallée de la Marne. Raphaël e Vincent Bérêche sono subentrati al padre Jean-Pierre nella guida dell'azienda, con l'idea di perpetuare il rispetto per le terre loro consegnate in eredità. Lo Champagne Bérêche et Fils è coltivato con cura, dissodando il terreno, utilizzando preparati naturali e vietando qualsiasi diserbante chimico. Come in vigna, anche in cantina si privilegiano metodi semplici e naturali per la produzione dei vini Champagne AOC, al fine di preservare una vinificazione il più vicino possibile al frutto e soprattutto al clima di origine.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.