Prodotto aggiunto alla wishlist
SAVART L'OUVERTURE BLANC DE NOIRS PREMIER CRU EXTRA BRUT S/A - Dég. 03/25
search
  • SAVART L'OUVERTURE BLANC DE NOIRS PREMIER CRU EXTRA BRUT S/A - Dég. 03/25

SAVART L'OUVERTURE BLANC DE NOIRS PREMIER CRU EXTRA BRUT S/A - Dég. 03/25

  • COD:0468000087
  • Produttore:Frédéric Savart
  • Denominazione:Champagne AOC

L'Ouverture di Savart è uno Champagne identitario, prodotto da uve Pinot Nero in purezza coltivate su terreni ricchi di strati di gesso e argilla a Écueil, Premier Cru della Montagne de Reims. Prende vita dall'assemblaggio di tre annate diverse, con affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti. Dosaggio: 3,5 g/l. Colore: giallo paglierino, con perlage fine. Naso: aromi di agrumi, pesca bianca, melone, con tocchi di pasticceria e note minerali. Palato: complesso, fresco e minerale, elegante ed intenso. Finale: lungo. 50.293 bottiglie e 834 magnum prodotte. 

Prezzo 70,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • SboccaturaMarzo 2025
  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno100% Pinot Nero
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • TipologiaBlanc de Noirs
  • CaratteristicaExtra Brut
  • Gradazione alcolica12,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

La Maison Savart è stata fondata da René Savart nel secondo dopoguerra ed è oggi nelle mani del nipote Frédéric Savart, vigneron di grande talento. I vigneti, classificati Premier Cru, si estendono per 6 ettari a Écueil e a Villers-aux-Noeds, sul versante nord-ovest della Montagne de Reims; sono coltivati a Pinot Nero (4 ettari) e a Chardonnay su un terreno caratteristico, il cui sottosuolo composto da argilla e gesso (craie) dona ai vini mineralità e complessità di aromi. L'azienda cerca di preservare l'espressione più pura possibile della natura, favorendo il lavoro manuale ed utilizzando metodi preventivi nella cura delle viti, al fine di mantenere un ecosistema vivo e diversificato. Cogliere tutte le sfumature di una stessa denominazione è la logica applicata nei processi di vinifcazione ed affinamento, per produrre vini identitari, lontani dall'omologazione del gusto. Vini eleganti e profondi, in cui tecnica e savoir-faire sono messi al servizio di un'intenzione, di un'emozione, di un sentimento.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.