

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Bollinger R.D. è un millesimato invecchiato a lungo sui lieviti e poi sboccato a mano. L'assemblaggio 2008 è costituito da 71% Pinot Nero (principalmente Aÿ e Verzenay) e 29% Chardonnay (Le Mesnil-sur-Oger e Cramant). 18 cru per questo Extra Brut, la cui fermentazione si svolge interamente in botti di rovere. Con un dosaggio di soli 3 g/l, è commercializzato a pochi mesi dalla sboccatura, il che garantisce una notevole freschezza al palato. La vendemmia 2008 ha offerto un raccolto di alta qualità, generando Chardonnay vivaci e potenti e Pinot Nero dalla struttura equilibrata. Naso: aromi di pasta di mandorle, miele e composta di albicocche accompagnano le note fresche di bergamotto. Palato: note di prugna mirabella e pesca gialla, con note agrumate. Finale salino, con note di nocciola.
Dal 1829 la famiglia Bollinger produce grandi vini dallo stile potente, raffinato e complesso, in cui l'espressione degli aromi del frutto risalta in tutte le sue dimensioni. Questo stile è il risultato di un amore speciale per l'eleganza del Pinot Nero, eccellenza senza compromessi, unito ad una maestria artigianale tramandata con la massima cura. La leggendaria vitalità di Madame Elisabeth Bollinger, alla guida dell'azienda dal 1941 al 1971, permea ancora oggi la tenuta, dal 2008 nelle mani di Jérôme Philipon. Oggi la Maison vanta ben 179 ettari nel cuore dei migliori cru di Champagne. Questi, costituiti per l'85% da Grand e Premier Cru, sono gestiti dai team di viticoltori della Maison su 7 vigneti distinti: Aÿ, Avenay, Rates, Louvois e Verzenay, attorno alla Montagne da Reims, coltivati a Pinot Nero; Cuis, nella Côte des Blancs, coltivato a Chardonnay e Champvoisy, nella Vallée de la Marne, per il Meunier. Da due parcelle risparmiate dalla fillossera, Clos Saint-Jacques e Chaudes Terres ad Aÿ, le cui viti ad alberello sono lavorate a mano, si ricava la rarissima cuvée Vieilles Vignes Françaises. Coltivato intorno alla Montagne de Reims, il Pinot Nero costituisce oltre il 60% dei vigneti e la sua proporzione eccezionalmente alta negli assemblaggi è segno distintivo dello stile Bollinger, al quale apporta potenza e corpo. Fin dal 1829, Champagne Bollinger ha sempre vinificato i suoi migliori vini in botti di rovere provenienti dalla Borgogna. Una scelta a cui la Maison non è pronta a rinunciare, con le sue migliaia di esemplari (alcuni dei quali ultracentenari), per consentire al vino una leggera e costante ossigenazione, che permetterà di ammorbidire il tannino, controllare l'acidità del vino e donargli una straordinaria complessità aromatica.
Leggi di più
Leggi di meno
Bollinger R.D. è un millesimato invecchiato a lungo sui lieviti e poi sboccato a mano. L'assemblaggio 2008 è costituito da 71% Pinot Nero (principalmente Aÿ e Verzenay) e 29% Chardonnay (Le Mesnil-sur-Oger e Cramant). 18 cru per questo Extra Brut, la cui fermentazione si svolge interamente in botti di rovere. Con un dosaggio di soli 3 g/l, è commercializzato a pochi mesi dalla sboccatura, il che garantisce una notevole freschezza al palato. La vendemmia 2008 ha offerto un raccolto di alta qualità, generando Chardonnay vivaci e potenti e Pinot Nero dalla struttura equilibrata. Naso: aromi di pasta di mandorle, miele e composta di albicocche accompagnano le note fresche di bergamotto. Palato: note di prugna mirabella e pesca gialla, con note agrumate. Finale salino, con note di nocciola.