

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Sotol Padre de las Serpientes, primo Sotol prodotto da un europeo in Messico, è distillato dal Dasylirion, una pianta grassa diversa dall’agave che cresce spontanea nel deserto di Chihuahua (Messico del Nord). È prodotto con metodo artigianale, cuocendo le piante in forni di mattoni interrati su braci di legno di noce, da cui prende il caratteristico sentore affumicato. Le piante cotte vengono poi fermentate spontaneamente e infine distillate in alambicchi di rame riscaldati a fuoco vivo alimentato a legna. Il Sotol Padre ha un gusto unico, note vegetali di peperoncino jalapeño verde accompagnate da sentori affumicati e di cuoio, con un finale terroso. Suggerimento di utilizzo: Tommy’s Margarita, Sotolita (Margarita con Sotol), in cocktail con frutta tropicale e verdura o bevuto liscio.
Padres de la Tierra è una serie nata per catturare l’essenza di un territorio, il Messico, distillandone il carattere autentico per regalare un viaggio fatto di sapori e profumi delle sue terre selvagge: l’arida terra del deserto di Chihuahua, le rocce della sierra di Durango, gli altopiani di Jalisco. Tre terre, tre identità diverse, tre spiriti per raccontarle. Ogni bottiglia nasce da un’esperienza vissuta nel territorio, attraverso tecniche ereditate da mastri distillatori, custodi di tradizioni ancestrali tramandate di generazione in generazione.Terra Wild Spirits, da cui nasce l’idea di Padres de la Tierra, è un progetto di distilleria indipendente e itinerante, nato dall'esperienza e dalla visione di Giovanni Campari, mastro birraio con un track record di successo, distillatore e alchimista. Terra Wild Spirits produce distillati a tiratura limitata, unici come le stagioni, che si ripetono ma non sono mai uguali. I suoi spirits sono la sintesi di esperienze vissute nei territori, di stagioni passate a camminare tra rocce e sassi, scogliere e crinali di montagna, deserti e giungle tropicali. Così Giovanni Campari descrive il progetto: “Ci ispiriamo alla Natura, unica vera madre di tutti noi, che tutto crea, rigenera e trasforma. E la distillazione è la più sublime delle trasformazioni poiché eleva a spirito l'essenza eterea e inafferrabile delle piante”. Dopo la Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università di Parma, Giovanni si dedicato alla sua grande passione per le birre, trasformando un sogno in progetto imprenditoriale: nel 2007, assieme a due soci ha fondato Birrificio del Ducato, che presto è diventato il birrificio italiano più premiato di sempre, con oltre 120 premi raccolti nelle competizioni birrarie nazionali e internazionali dal 2007 al 2019. Dopo il General Certificate in Distilling ottenuto a Londra, molti mesi di prove su piccoli alambicchi e una esperienza in una rinomata distilleria dell’Alto Adige, a febbraio 2021 ha finalmente lanciato il progetto Terra Wild Spirits, un progetto di distilleria itinerante che si prefigge di portare il terroir in distillati e liquori. Dopo tanto viaggiare ha capito che doveva ritornare alla sua terra, e si è stabilito nel piccolo fondo agricolo di famiglia in provincia di Parma. Qui sorgerà un vigneto e costruirà una cantina di fermentazioni e un laboratorio dove nasceranno molti progetti, sempre coerenti con la sua visione e con i valori di Terra Wild Spirits.
Leggi di più
Leggi di meno
Sotol Padre de las Serpientes, primo Sotol prodotto da un europeo in Messico, è distillato dal Dasylirion, una pianta grassa diversa dall’agave che cresce spontanea nel deserto di Chihuahua (Messico del Nord). È prodotto con metodo artigianale, cuocendo le piante in forni di mattoni interrati su braci di legno di noce, da cui prende il caratteristico sentore affumicato. Le piante cotte vengono poi fermentate spontaneamente e infine distillate in alambicchi di rame riscaldati a fuoco vivo alimentato a legna. Il Sotol Padre ha un gusto unico, note vegetali di peperoncino jalapeño verde accompagnate da sentori affumicati e di cuoio, con un finale terroso. Suggerimento di utilizzo: Tommy’s Margarita, Sotolita (Margarita con Sotol), in cocktail con frutta tropicale e verdura o bevuto liscio.