- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Il Riesling Weelfel di Wimmer-Czerny prende vita da uve 100% Riesling del vigneto Weelfel, di 1,3 ettari, situato a 350 m sulla collina di Hengstberg, a Gösing am Wagram. Le viti, piantate nel 1991, sono allevate a cordone speronato su un suolo di argille sabbiose (Löss). Macerazione sulle bucce per 12 ore e fermentazione spontanea del mosto in contenitori di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori sulle proprie fecce fini per 24 mesi. Dal color giallo paglierino intenso, Weelfel è un bianco dritto, secco e dalla beva spiazzante. Naso: aromi agrumati (limone) e fruttati (pesca e albicocca), con note minerali e un tocco di vaniglia. Palato: si destreggia tra sapidità, eleganza e finezza, mostrando fascino, estro e mineralità. Finale: lungo, fruttato e dalla buona acidità.
La famiglia Wimmer-Czerny si trova a Fels am Wagram, nella regione austriaca di Wagram, sull'ansa settentrionale della valle del fiume Danubio, con terreni molto profondi tipici del Löss. La prima conduzione della fattoria risale al XVIII secolo; in seguito, negli anni ’90, sono Astrid e Hans Czerny a condurre la cantina, convertendola in biologico nel 2000 ed infine in biodinamica nel 2003, con la certificazione Demeter. In vigna si coltivano 15 ettari, concimati con il compost delle loro mucche. Il sottosuolo è ricco di sedimenti minerali e fossili e la sua combinazione con il microclima, che dona notti fredde e giornate calde, favorisce la coltivazione di vigne quali Grüner Veltliner, varietà di punta dell’azienda. Accanto a questo, gli altri vitigni coltivati sono Gewürztraminer, Riesling e Traminer rosso. La raccolta delle uve è manuale. Viene poi effettuata una lunga macerazione sui lieviti indigeni ed infine una lenta maturazione in cantina senza filtrazioni. Si ottengono così vini minerali, ben riconoscibili per la spiccata nota fruttata, firma del produttore.
Leggi di più
Leggi di meno
Il Riesling Weelfel di Wimmer-Czerny prende vita da uve 100% Riesling del vigneto Weelfel, di 1,3 ettari, situato a 350 m sulla collina di Hengstberg, a Gösing am Wagram. Le viti, piantate nel 1991, sono allevate a cordone speronato su un suolo di argille sabbiose (Löss). Macerazione sulle bucce per 12 ore e fermentazione spontanea del mosto in contenitori di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori sulle proprie fecce fini per 24 mesi. Dal color giallo paglierino intenso, Weelfel è un bianco dritto, secco e dalla beva spiazzante. Naso: aromi agrumati (limone) e fruttati (pesca e albicocca), con note minerali e un tocco di vaniglia. Palato: si destreggia tra sapidità, eleganza e finezza, mostrando fascino, estro e mineralità. Finale: lungo, fruttato e dalla buona acidità.