Prodotto aggiunto alla wishlist
PIERRE ARNOULD GRAND CRU EXTRA BRUT
search
  • PIERRE ARNOULD GRAND CRU EXTRA BRUT

PIERRE ARNOULD GRAND CRU EXTRA BRUT

  • COD:0532000003
  • Produttore:Pierre Arnould
  • Denominazione:Champagne AOC

Il Grand Cru Extra Brut di Pierre Arnould è un assemblaggio costituito per 3/4 da Pinot Nero e per 1/4 da Chardonnay, provenienti da parcelle di Verzenay. Vinificazione in acciaio con fermentazione malolattica svolta. Affinamento sui lieviti per almeno 46 mesi. Assenza di dosaggio zuccherino alla sboccatura (2 g/l presenti), che di fatto lo rende un Nature. Teso e floreale, ha risvolti “maturi” che compensano una decisa acidità. Tonico e slanciato, ha un' ottima percorrenza sul palato con una lunghezza gustativa rilevante.           

Prezzo 35,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • DenominazioneChampagne AOC
  • Vitigno75% Pinot Nero, 25% Chardonnay
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • CaratteristicaExtra Brut
  • Gradazione alcolica12%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Il faro che si erge sul mare di vigneti sembra quasi un miraggio. Costruito agli inizi del secolo scorso da Joseph Goulot come “insegna pubblicitaria” per i suoi Champagne è oggi uno dei simboli di Verzenay, nella Montagne de Reims. Su questa collinetta, nota ai poco più di mille abitanti del villaggio (meritatamente classificato Grand Cru) come Mont Rizan, giace buona parte delle vigne della famiglia Arnould, azienda creata nel 1955 dal padre Pierre e oggi condotta con sapienza enologica dalla figlia Nathalie. All’attivo del marchio Arnould una manciata di ettari in cui, come regola di Verzenay, domina il Pinot Nero, affiancato da qualche sparuto filare di Chardonnay. Occhio attento nella scelta delle uve e una cantina di vinificazione ben attrezzata, in bella vista sulla piazza principale del paese, sono i punti di svolta con cui Nathalie ha saputo rilanciare l’attività di récoltant-manipulant della famiglia. Alle capacità di Nathalie, con una laurea in Enologia e tanta esperienza sul campo, si unisce il pregio indiscusso di un terroir unico e irripetibile, vero valore aggiunto dei vini targati Pierre Arnould. Per quanto concerne lo stile, due sono gli elementi di cui tener conto: la predominanza, se non la purezza, del Pinot Nero a contraddistinguere le cuvée (non a caso l’85% del vigneto di Verzeney è piantato a Pinot Nero) e l’esposizione a nord-est di molte vigne, elemento che determina una maturazione ritardata (Verzeney è tra gli ultimi comuni a raccogliere), con basi spumante di spiccata acidità e un ottimo corredo aromatico. “Bollicine per la tavola”: definizione che calza a pennello per gli Champagne di Pierre Arnould, di ottima spalla, con nerbo acido rilevante, non necessariamente da bere subito dopo la loro sboccatura.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.