

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Silver Seal ripropone la serie "Young" e lo stile tradizionale delle sue etichette con un Caol Ila del 2007, invecchiato per 15 anni in uno Sherry Cask. Imbottigliato nel 2022 a 54,1% vol., è un'edizione limitata: sole 255 bottiglie prodotte, il che conferma la qualità delle selezioni Silver Seal. Cask n. 4079.
Il marchio Silver Seal è stato creato negli anni ’80 da Ernesto Mainardi, ed è stato uno dei baluardi della fase pionieristica dell’imbottigliamento indipendente di whisky, contribuendo alla nascita stessa della categoria di Single Malt Scotch Whisky. Nel 2007 alla guida è subentrato Max Righi, grande esperto di whisky, rum e tabacchi da pipa, che ha portato avanti la politica di eccellenza assoluta come cardine delle sue selezioni. La Caol Ila fu fondata nel 1846 da Hector Henderson convinto del fatto che gli ingredienti naturali presenti in quella particolare zona permettessero di creare un single malt di altissima qualità. Per soddisfare l'aumento della domanda, nel 1972 la distilleria fu completamente demolita e ricostruita, e gli alambicchi passarono da 2 a 6. Oggi la distilleria ha una capacità di produzione annua di 3.500.000 litri ed è la più grande distilleria di Islay.
Leggi di più
Leggi di meno
Silver Seal ripropone la serie "Young" e lo stile tradizionale delle sue etichette con un Caol Ila del 2007, invecchiato per 15 anni in uno Sherry Cask. Imbottigliato nel 2022 a 54,1% vol., è un'edizione limitata: sole 255 bottiglie prodotte, il che conferma la qualità delle selezioni Silver Seal. Cask n. 4079.