

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Un whisky ampio e di grande suggestione, potente e delicato al tempo stesso, distillato da Strathisla nel 1976 e imbottigliato dal pioniere del Single Malt Silvano Samaroli dal single cask n. 3480 nel maggio del 2004. Un Single Malt pieno, con squisita rotondità e morbidezza, suadente ed armonico, con tonalità dolci, di frutti rossi e di spezie delicate. Al palato è molto gradevole e avvolgente, con venature dolci-amare in lunga persistenza aromatica; note di mandorla amara e di legno di quercia. Finale lungo e ben equilibrato. Si esalta se degustato nei mesi temperati. Bottiglia n. 138 delle sole 276 prodotte. Bottiglia vintage: condizioni dell’etichetta, della capsula e del livello del liquido come da fotografia.
Pioniere del Single Malt, che dagli anni Sessanta selezionava in Scozia per promuoverlo sul mercato italiano e internazionale, in oltre 50 anni di carriera Samaroli è diventato sinonimo di distillati di prestigio, whisky e rum. Dopo decenni trascorsi in distilleria, per tutti era il Signore degli Spiriti. Prima agente, poi direttore commerciale di un’azienda di liquori, Silvano Samaroli, classe 1939, era bolognese (nato a Bengasi), ma il suo cuore, l’affinità elettiva con una tradizione di cui si sarebbe fatto ambasciatore in Italia e nel mondo, l’aveva portato a stabilire un legame privilegiato con la Scozia, nelle Highlands, dove nasce il whisky di malto. In un momento in cui in Italia il mercato importava solo Blended, a partire dagli anni Sessanta (del 1968 è la prima società col nome di Samaroli Srl Wine & Spirits Merchants) Samaroli diventa il nome per eccellenza dei Single Malt, whisky selezionati sul territorio scozzese e imbottigliati con la propria etichetta. Strathisla, la più antica distilleria operativa dello Speyside, è stata fondata nel 1786 come Milltown, ribattezzata Milton nel 1890. La distilleria è stata una delle prime a produrre il suo Single Malt, divenuto molto popolare, imbottigliato già alla fine del XIX sec. e venduto con il marchio Strathisla dal nome del fiume che scorre oltre il sito produttivo. Trovandosi in difficoltà, nel 1949 la distilleria viene salvata dai giganti canadesi di Seagram, cambiandole il nome in Strathisla e destinandola a fornitore chiave per le miscele Chivas. Dal 2001 la distilleria è di proprietà del gruppo Pernod Ricard.
Leggi di più
Leggi di meno
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi.
Puoi contattarci al numero +39 030 300627, via e-mail a info@thematchmaker.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Un whisky ampio e di grande suggestione, potente e delicato al tempo stesso, distillato da Strathisla nel 1976 e imbottigliato dal pioniere del Single Malt Silvano Samaroli dal single cask n. 3480 nel maggio del 2004. Un Single Malt pieno, con squisita rotondità e morbidezza, suadente ed armonico, con tonalità dolci, di frutti rossi e di spezie delicate. Al palato è molto gradevole e avvolgente, con venature dolci-amare in lunga persistenza aromatica; note di mandorla amara e di legno di quercia. Finale lungo e ben equilibrato. Si esalta se degustato nei mesi temperati. Bottiglia n. 138 delle sole 276 prodotte. Bottiglia vintage: condizioni dell’etichetta, della capsula e del livello del liquido come da fotografia.